Progetto per il Concorso Internazionale “Il mobile significante” – I luoghi del riposo, oggetti di arredo per lo spazio domestico. Edizione 2009.
Uno dei principi ispiratori per la progettazione della chaise-lounge Lime Plus è stato quello di creare un oggetto per il riposo inteso come rilassamento dalla tensione della vita metropolitana e frenetica. Riposo come siesta, evasione dallo stress della vita urbana, parentesi dalla moltitudine della vita quotidiana.
Descrizione del progetto
Il riposo non è solo un fatto passivo; al contrario, l’attenzione al corpo, alle emozioni e ai pensieri – che implica un certo grado di attività volontaria e cosciente – è uno strumento principe per rilassarsi e trasformare gli innumerevoli stati di tensione in energie positive.
Lime Plus, ispirato alla forma del lime – sezionata, ruotata, svuotata – fuso all’ergonomia di una vera e propria chaise-lounge, è l’emblema del concetto di riposo, inteso come tempo dedicato a se stessi e alla ritualità del benessere fisico e spirituale.
Lime Plus ha preso la forma, nel corso del processo creativo, di un guscio modellato in legno, che contiene all’interno la forma e il comfort di una vera e propria chaise- lounge trapuntata in pelle.
Lime Plus è perfetto per essere collocato in uno spazio domestico dedicato esclusivamente al relax, un luogo dove poter leggere un bel libro, bere un buon bicchiere di vino, ascoltare musica, riflettere o dormire. Uno spazio dove poter avere la sensazione di benessere e rilassamento in sintonia con la natura, lontano dalla frenesia. Un luogo dai colori caldi e sensuali, in un ambiente ovattato a contatto con la natura, dove la luce non abbagliante, filtra dal tendaggio e dal giardino che fronteggia lo spazio domestico.
Lime Plus è la risposta contemporanea ed ecologica, pura nella forma e nel colore, alla ritualità del riposo.