Quando arriva l’estate il must è poter trascorrere le giornate all’aria aperta. Terrazze e giardini diventano così le location privilegiate in cui passare le nostre serate. Arredare gli spazi esterni, non è molto diverso da arredare uno spazio indoor.
Nel settore del design outdoor, come ogni altro settore dell’interior design ci sono delle specificità. Per quello che riguarda i prodotti ad esempio, questi devono rispondere ad esigenze specifiche di durata e resistenza agli agenti atmosferici. Spesso gli arredi disegnati per esterni, nascono per rispondere sia alle esigenze del settore residenziale ma soprattutto a quello del contract, come strutture ricettive, hotel o residence in genere dotati di meravigliose piscine o giardini. Anche in questo campo, ogni anno, mode e tendenze cambiano e arrivano nuovi prodotti che dettano lo stile.
Negli ultimi anni abbiamo visto essere protagonisti arredi caratterizzati da materiali naturali e colori neutri intramontabili come la collezione Swing di Patrick Norguet per Ethimo a cui ora è stata aggiunta una nuova poltroncina e uno sgabello.
Una proposta che con le sue forme crea un elegante ‘gioco architettonico’ di ripetizioni di elementi in teak, che valorizzano non solo l’ambiente outdoor, ma completano con personalità anche lo spazio living.
La nuova poltroncina, dalle dimensioni più contenute rispetto alle avvolgente poltrona lounge, già presente in collezione, è ideale per gli spazi residenziali dedicati al relax en plain air, mentre lo sgabello Swing si adatta con disinvoltura a qualsiasi ambiente contract dedicati all’accoglienza o ai momenti di ristoro.
Le ultime tendenze però sembrano essere sempre più orientate a valorizzare la presenza del colore, che dopo aver conquistato negli spazi indoor con tappeti e carte da parati, arriva ora anche nell’outdoor.
Come testimonia la nuova collezione di tessuti per Outdoor di JAB Anstoetz ci fa adagiare all’aperto su pappagalli appollaiati su canne bambù o dondolare su amache di maxi foglie tropicali.
Sceglierne uno contribuisce ad esaltare la decorazione dei nostri spazi all’aperto: terrazzo, giardino o bordo piscina sono più comodi con tessuti, resistenti, che non scoloriscono alla luce dei raggi solari.
I tavolini Abstrakt Mona decorati con le grafiche di Jonathan Lawes introducono invece negli arredi outdoor, il tema geometrico. Il designer britannico ha studiato una grafica particolare per i tavoli Mona di Diabla proponendo due proposte differenti basate sul caratteristico tratto geometrico e colorato dei suoi disegni applicato ai ripiani dei tavoli monogamba.
Uno dei due modelli ha una prevalenza di tonalità di rosso e gioca anche con forme di bianco e grigio scuro; l’altro è dominato da toni rosa accompagnati da tratti di blu, grigio e bianco. Entrambi sono stati adattati sia al modello con ripiano tondo che a quello in formato quadrato. Queste proposte mirano a introdurre in un ambiente, attraverso l’arredamento, un elemento decorativo di carattere grafico. Negli spazi contract questo effetto è moltiplicato dalla potenziale compresenza di vari esemplari, che genera un originale paesaggio grafico.
Anche un pezzo storico del design come la poltrona Sacco, disegnata nel 1968 da Gatti, Paolini, Teodoro è diventato un arredo per esterni . La versione proposta da Zanotta contribuisce ad aggiungere colori e pattern nell’arredo dei nostri giardini. Le poltrone anatomiche Sacco, caratterizzate da involucro contenente palline di polistirolo espanso ad alta resistenza, hanno un rivestimento proposto in versioni Tulip o Pied de poule completamente sfoderabile.
Uno degli arredi già noto per la sua propensione al colore è il divano Mah Jong Outdoor di Hans Hopfer per Roche Bobois. Un classico del design contemporaneo declinato anche in versione outdoor, che mantiene comunque il suo carattere modulare componibile all’infinito. La base è in metallo con motivo traforato su cui poggiano i cuscini di seduta declinati in colori estivi, alcuni dei quali rivestiti con nuovi tessuti della collezione Missoni Home. A lato e dietro le sedute è possibile appoggiare occhiali da sole, asciugamani e creme solari. L’outdoor non è mai stato così confortevole.
Colori accesi come quelli di Sabi poltrone, i divani e gli elementi componibili di Francesco Rota per Paola Lenti. Una delle serie per esterno più longeve e di maggior successo della collezione Aqua, disponibili con un nuovo rivestimento intrecciato a mano con una corda piatta in filato Rope. L’intreccio può essere realizzato in un unico colore o con più colori a formare una decorazione a quadri.
Per gli esterni oltre alle sedute immancabili sono i complementi d’arredo che coniugano praticità e stile. Come Roll di Diego Cisi, una seduta versatile, confortevole, leggera e allo stesso tempo solida, sicura e waterproof.
L’interno di Roll è in polistirolo riciclabile, l’esterno è disponibile in vari rivestimenti. Tra i quali i tessuti tecnici idrorepellenti che lo rendono ideale per l’utilizzo sotto la doccia e in situazioni outdoor o ad alto tasso di umidità. La base è infatti dotata di un sistema antisdrucciolo per la massima sicurezza in tutti i contesti e su qualsiasi superficie. Roll è accessoriata con una rete elasticizzata che risulta un comodo contenitore per oggetti: da prodotti per la cura personale, a libri, riviste ed altri piccoli accessori quando utilizzata in contesti living. La maniglia, in tessuto colorato a contrasto, facilita la presa e quindi il posizionamento di Roll nei diversi ambienti della casa, così come in strutture dedicate all’ospitalità.
Se ti è piaciuto questo articolo leggi qui i nostri approfondimenti, se vuoi conoscere i nostri progetti visita il nostro portfolio.
Resta aggiornato, seguici su Facebook e su Instagram!
Per eventuali informazioni o per proporci un tuo progetto, scrivici a: info@riccazitoli.it