Ogni anno, da oltre oltre 20 anni, Pantone, azienda statunitense che si occupa principalmente di tecnologie per la grafica, della catalogazione dei colori e della produzione del sistema di identificazione di questi ultimi, lancia il Pantone Color of the Year .
Dopo il Living Coral, Pantone Color of the Year 2019, quest’anno è la volta del Classic Blue. Una sfumatura di blu intensa, che come succede con tutti Color of the Year è destinata ad influenzare lo sviluppo dei futuri prodotti e i loro colori, in svariati settori: dalla moda, all’arredamento di interni, dal design industriale al graphic design.

Ogni anno è interessante capire le motivazioni che stanno dietro la scelta di un colore piuttosto che un’altro.
Secondo quando dichiarato da Leatrice Eisemann ( Executive Director Pantone Color Institute) i motivi di questa scelta sono da ricercare nel fatto che “viviamo in un epoca che richiede fiducia e speranza”. La tonalità Classic blue (PANTONE 19-4052), sembra quindi essere stata scelta perché trasmette una sensazione di stabilità e fiducia.

Un Blu profondo che rievoca il cielo notturno e come dichiara Eisemann “ci incoraggia a guardare al di là dell’ovvio per pensare più in profondità e fuori dagli schemi, ampliare i nostri orizzonti e favorire il flusso della comunicazione”.
Il significato dei colori è quindi molto importante per la scelta del colore dell’anno e lo è anche nell’interior design. E’ noto che secondo la psicologia del colore, il blu è il colore della quiete e del silenzio. Spesso scelto come colore aziendale per l’immagine coordinata è suggerito come colore ideale da indossare ad un colloquio di lavoro. Questo perché il blu è un colore che trasmette fiducia, fedeltà ed affidabilità.

E’ il colore che simboleggia inoltre la serenità, la pace interiore, la calma e induce all’introspezione.
Anche nell’interior design il blu si associa al senso di tranquillità e al rilassamento, una caratteristica fondamentale, insieme al fatto che è considerato un colore che favorisce la concentrazione. Pertanto, una delle stanze in cui trova maggiormente impiego, è proprio la camera da letto, anche in quella dei bambini, proprio perché favorisce il riposo. Si dice che il blu sia persino consigliato nelle stanze di chi soffre d’insonnia.

Il blu è spesso utilizzato come colore principale per la stanza da bagno, poiché rievoca le tonalità dell’acqua. Infine è ideale anche nelle stanze dedicate allo studio e agli hobby perchè agevola l’attenzione e l’apertura verso gli altri.

L’influenza del Color of the Year è evidente nel fatto che tra le nuove proposte d’arredo ce ne sono moltissime in cui il blu la fa da protagonista.
Prendiamo ad esempio i tappeti Illulian declinati nella nuance Classic Blue scelta da Pantone.

Una miscela caleidoscopica di gradazioni bluette cariche di vitalità anima le geometrie di Kinesis, mentre un pattern militare dalle forme libere con colori dalla texture mimetica è protagonista in Kommando.
Posillipo, della Marina Collection, ammalia e conquista per la sua raffinatezza: in un ricercato fondo blu in cui si staglia un polipo dai lunghi e sinuosi tentacoli.

Non mancano le proposte di imbottiti, come ad esempio la poltrona Emily di Verzelloni, design Alberto Lievore o i divani Osmo sofà di Opera Contemporary. Proposti in Classic Blue, una sfumatura di colore rassicurante che trasmette un’eleganza senza tempo in ogni contesto.


In Classic Blue anche il rivestimento tessile delle sedie archetto di Misuraemme firmate da Mauro Lipparini. Forme arcuate e morbide sono il segno caratteristico della collezione, come il suo nome lascia intuire.

Sono tanti i brand di design che hanno lanciato nelle loro collezioni prodotti “vestiti ” con il Color of the Year. Tra questi Fritz Hansen che propone la RO lounge chair di Jayme Hayon nel nuovo rivestimento 2020. La poltrona ha struttura rivestita in tessuto “Twil Weave 780″ blue, mentre il cuscino e la seduta schienale con “SAFIRE 011” .

Tra le nuove proposte in blu oltre agli arredi ci sono anche le finiture, come ad esempio le porte Ferrerolegno o le carte da parati WallPepper® realizzate solo con materiali naturali, eco-compatibili.


Anche il brand arredo bagno Devon&Devon, tinge di blu alcuni suoi prodotti di punta. Come famosa vasca Admiral e la carta da parati Casablanca, best-seller della sua Wallpaper Collection. Inaspettati accenti Classic Blue esaltano l’atmosfera surreale dell’esuberante foresta esotica stilizzata da Vito Nesta.

Ovviamente immancabili per il total look di un interno ispirato al Color of the Year Pantone 2020, ci sono anche i rivestimenti ceramici come le collezioni Hexa e Sartoria di Terratinta.

L’articolo ti ha ispirato? Allora continua a restare aggiornati, segui gli articoli del nostro blog oppure seguici sui nostri Social Facebook e Instagram . Se vuoi maggiori informazioni o vuoi proporci un tuo progetto, scrivici a: info@riccazitoli.it