Dopo avervi raccontato delle novità viste nelle due principali fiere internazionali dedicate al design, ovvero di Maison & Objet a Parigi e del London Design Festival, eccoci a parlare delle proposte di settore che abbiamo visto a Cersaie 2019.
Si è svolta infatti lo scorso settembre a Bologna, la 37esima edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. Il nostro team ha visitato la fiera ed ha raccolto spunti e ispirazioni per i prossimi progetti.

Globo Ceramiche con la nuova collezione 2019, ci ha conquistato con le soluzioni di arredi per il bagno disegnate da Angeletti Ruzza Design. Come la nuova collezione Furnishings, i cui punti centrali sono la flessibilità e capacità di trasformazione, data dalla possibilità di personalizzare ogni composizione con l’uso di colori, finiture, materiali e accessori al fine di comporre un bagno che esprima pienamente la personalità di chi lo abita.

E’ un sistema di arredi che parla il linguaggio della leggerezza e della semplicità, caratterizzato da linee essenziali, su cui alloggiano lavabi di diverse forme e dimensioni.
Come questa configurazione della collezione FURNISHINGS, dal design tondeggiante.

La struttura è composta da tondino in metallo e il piano di appoggio è in Dekton®, in tre differenti finiture. La struttura può essere abbinata a svariati modelli di lavabo tondo. Oltre alla versioni con strutture stondate per lavabi tondi ci sono anche quelle accoppiate a piani di appoggio e i ripiani con accessori oppure di forma squadrata per accogliere o incorniciare lavabi di forma quadrata o rettangolare. Le proposte includono anche delle strutture specifiche per i lavabi a semi-incasso.

Dallo stile minimal di Globo Ceramiche al gusto retrò di The.Artceram che ha portato al Cersaie 2019 le collezioni disegnate da Meneghello Paolelli Associati.
Ne sono un esempio la linea di lavabi e sanitari Atelier, che uniscono la linearità delle forme alla rotonditá dei profili e Cerchio con la sua struttura metallica d’appoggio, ideale per i lavabi circolari. La struttura metallica, di base nera e bianca opaca, è corredata anche di porta asciugamano e piano di appoggio inferiore in lamiera stirata. Anche da The.ArtCeram ha puntato sul colore e sulla matericità dei lavabi, introducendo nella stanza da bagno una tavolozza di cromatismi cui dare libero sfogo, trasformando il colore nel protagonista assoluto.

Natural Tone sono le nuove proposte con cromie naturali e concrete, nove colori che spaziano tra i toni del blu, del verde e della terra a cui si aggiungono Carrara, Travertino e Onice che completano le “finiture materiche” in ecomalta delle Sabbie e Cementi.

Tra gli stand che abbiamo visitato a Cersaie 2019 c’è anche quello di Flaminia, presente a Bologna con un concept espositivo pensato da Giulio Cappellini, da oltre 15 anni direttore creativo del brand.

In un percorso immersivo e scenografico, scandito da alberi e vasche d’acqua, sono state presentate le più significative collezioni Flaminia. I grandi classici come Link, Bonola, App e i progetti più recenti, come NudaFlat e Settecento che raccontano la capacità del marchio di interpretare le tendenze dell’abitare.

Il nuovo lavabo Settecento ad esempio è ispirato alle acquasantiere delle chiese barocche normalmente realizzate in marmo. Lavorato su spessori e dettagli, crea un inedito effetto tridimensionale nel materiale ceramico. Questo lavabo, dalle dimensioni importanti può diventare il protagonista dell’ambiente bagno.
Oltre all’arredo bagno, come sempre a Cersaie sono state presentate anche delle nuove soluzioni per i rivestimenti d’interni.
Ad esempio da Mosaico+ abbiamo scoperto in anteprima la nuova collezione Sticks in grès porcellanato.

Un sistema che consente di personalizzare ogni superficie da pavimento e rivestimento per uso sia indoor che outdoor. La grande novità derivante dall’utilizzo del grès porcellanato, consiste nella possibilità di applicare questo mosaico anche a pavimento. Possibilità che, per la sua resistenza, svilupperà notevolmente l’utilizzo del mosaico in moltissime realizzazioni.

Da Sicis invece abbiamo riscoperto il mosaico nella sua veste più classica. Ci siamo fatti ispirare dalle grandi pareti che riproducevano fondali marini, mondi immaginari e foreste incantate alternati ad ambienti realizzati con pattern geometrici, dove le tessere in toni a contrasto o in bianco e nero e in oro e argento, di diverse collezioni, si abbinavano per plasmare disegni caratterizzati da linee pulite e figure.

Un posto importante nell’esposizione era poi riservato alle nuove collezioni di Vetrite, un prodotto nato dall’elaborazione di un materiale puro, il vetro.

Immancabili tra le finiture d’interni le carte da parati la cui presenza ci confermano che sono ancora una soluzione di tendenza per l’arredo casa.

Grazie a WET SYSTEM di Wall&decò la carta da parati ora può essere usata anche in ambienti umidi quali bagni, centri benessere, spa, palestre. Il sistema combina la funzione di impermeabilizzazione delle guaine liquide con l’alto valore decorativo dei rivestimenti. Altra novità Wall&decò sono le nuove collezione della serie OUT SYSTEM proposta decorativa per il rivestimento murale degli esterni.

Da Petra Antiqua infine abbiamo scoperto la terza dimensione del rivestimento. L’azienda ha sviluppato negli anni nuove forme di prodotti, grazie a varie prove di lavorazione della pietra. Così da una superficie liscia nascono pavimenti e rivestimenti, decorazioni in pietra, risultato di un lavoro attento a ogni minimo dettaglio.

Novità del Cersaie 2019 è stata KORAX, la nuova texture tridimensionale della collezione Hedonism. La collezione Hedonism nasce da uno studio tecnico approfondito, una lavorazione artigianale pensata per creare rivestimenti di pareti interne con splendidi effetti di luci e ombre. Le pietre utilizzate,presentano caratteristiche di fono assorbenza e possono essere applicate come pareti ventilate, favorendo la termoregolazione, con la possibilità di nascondere tubi e cavi a vista.
Se questo articolo ti ha ispirato, continua a seguire gli articoli del nostro blog. Puoi seguici anche Facebook e su Instagram! Per eventuali informazioni o per proporci un tuo progetto, puoi scriverci a: info@riccazitoli.it